Vuoi acquistare delle auto usate garantite? Sei nel posto giusto. Questo mercato attira ogni anno tantissimi clienti, grazie anche alla svalutazione. In pochi anni le macchine perdono buona parte del proprio valore, ed è possibile acquistarle a un prezzo molto vantaggioso.
Comprare una vettura di seconda mano non è semplice, ed è facile essere sommersi da molti dubbi. Oggi la proposta si è amplificata enormemente grazie alle potenzialità di internet, e possiamo trovare annunci su ogni genere di macchina.
In questo articolo vi daremo qualche utile suggerimento per rendere più semplice la vostra ricerca.
Visita le concessionarie della tua zona
Con l’arrivo della rete molti hanno dimenticato le potenzialità delle concessionarie. Sono molte le aziende che commerciano con le vetture di seconda mano, e offrono dei servizi insostenibili per un venditore privato.
In primis le auto vendute dalle concessionarie sono coperte da una garanzia di durata variabile. Ciò significa che in caso di difetti di produzione sarà l’azienda stessa a occuparsi del guasto. Per questo si tratta di un vero usato garantito.
In più le concessionarie tengono molto alla propria immagine, e per questo propongono ai clienti macchine in ottimo stato, che sono state accuratamente controllate prima di essere messe in vendita.
Vi consigliamo anche di chiedere preziosi feedback ad amici e conoscenti, che sapranno indicarvi con quale azienda hanno avuto maggiore soddisfazione.
Utilizza buoni motori di ricerca
La rete ci offre un gran numero di database in cui concessionarie e privati mettono in vendita la propria auto. Cosa fa la differenza tra un buon motore di ricerca e uno di bassa qualità?
Il primo fattore a discriminare sono i filtri utilizzati. Un motore di ricerca deve essere in grado di farci trovare l’auto adatta a noi, eliminando tutti i risultati che non soddisfano le nostre necessità.
Più i filtri scendono nel dettaglio, più la nostra ricerca sarà semplice e veloce.
Un altro dato da non sottovalutare è la frequenza con cui il database viene aggiornato. Un database pieno di annunci scaduti è solo un ostacolo per il raggiungimento del nostro obiettivo: rischiamo di mandare mail e attendere risposte da utenti che non hanno più a disposizione quell’auto.
Cercare una macchina può essere fonte di stress, e dobbiamo fare di tutto per limitarlo, puntando sulla migliore ricerca possibile.
Occhio agli annunci
Fate particolare attenzione agli annunci, perché alcuni dettagli possono evitare di farvi perdere tempo.
Iniziamo proprio dalle foto, che possono essere realizzate per nascondere eventuali difetti. Un buon annuncio mostra l’auto a 360°. In caso contrario vi consigliamo di chiedere più foto al venditore, così da conoscere nel dettaglio anche le sezioni della macchina non presenti nelle prime immagini. In questo modo, se sono presenti difetti della carrozzeria inconciliabili con i vostri desideri, potreste evitare di perdere del tempo inutilmente.
Anche il prezzo proposto può dirvi molto. In rete potete trovare molti siti che raccolgono la valutazione delle auto di seconda mano, e anche in edicola si possono comprare riviste specializzate. Se trovate un annuncio troppo vantaggioso rispetto a queste valutazioni vi consigliamo di controllare in maniera approfondita la macchina prima di acquistarla.
Infine se state acquistando da un privato vi suggeriamo di portare con voi il vostro meccanico di fiducia, o qualcuno di esperto in questo settore. Potrebbe notare dettagli pronti a sfuggire a uno sguardo poco attento.